- Home
- Prodotti
- Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
- Sapore di Alloro d’Alto Garda
Sapore di Alloro d’Alto Garda
€3.00
Vasetto da 20 g
Ingredienti: foglie di alloro (laurus nobilis) d’alto Garda.
Caratteristiche: prodotto con le foglie di alloro raccolte a mano da piante non trattate, essicate naturalemente e finemente tritate.
Utilizzo: ottimo per insaporire gli arrosti, la carne alla griglia e il pesce, ma anche per i sughi e per le verdure saltate in padella. Di utilizzo molto più semplice rispetto alle foglie di alloro intere.
Prodotti correlati
-
Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
Tisana di Melissa e Limone d’Alto Garda
€10.00Bustina richiudibile da 100 grammi
Ingredienti: foglie di melissa spontanea e scorze essicate di limoni non trattati d’alto Garda.
Caratteristiche: La melissa è una pianta erbacea della famiglia delle Lamiaceae. Ha proprietà antispasmodiche e antinfiammatorie, utilizzata contro ansia e insonnia e nelle problematiche intestinali.
Utilizzo: si prepara con 2-4 grammi di tisana lasciata in infusione per 5-10 minuti in 150 ml di acqua molto calda ma non bollente. Si possono consumare da una a tre tazze al giorno. -
Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
Infuso di Foglie di Alloro d’Alto Garda
€4.00Bustina richiudibile da 40 grammi
Ingredienti: foglie di alloro (Laurus nobilis) d’alto Garda.
Caratteristiche: foglie raccolte a mano da piante non trattate, essiccate naturalmente.
Utilizzo: mettere in infusione per 10 minuti 15 g di foglie di alloro essiccate in 500 ml di acqua bollente con qualche fetta di limone o sciroppo di limoni d’alto Garda per ottenere una tisana digestiva e carminativa, espettorante, rilassante , stimolante per il sistema immunitario. -
Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
Origano d’Alto Garda in Rami
€2.50Sacchetto da 20 grammi
Ingredienti: rami di piante di origano d’alto Garda, non trattate essicati naturalmente.
Caratteristiche: pianta aromatica perenne tra le più utilizzate in cucina, con proprietà digestive, antiossidante e antinfiammatorie.
Utilizzo: si usa soprattutto come aromatizzante e può accompagnare carne, pesce, formaggi freschi, zuppe e minestre di fagioli, melanzane, salse e ripieni. Classico è l’impiego nella pizza, ma anche nei sughi e in molte altre pietanze a base di pomodoro, come carne alla pizzaiola, insalate miste, pomodoro e mozzarella e bruschette. -
Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
Zafferano d’Alto Garda
€4.50Vasetto in vetro da 0,150 grammi
Ingredienti: zafferano d’alto Garda in stimmi.
Caratteristiche: fin dall’antichità vengono attribuite allo zafferano proprietà benefiche, ricco di vitamina B e con alto contenuto di caroteni è anche un potente antiossidante.
Utilizzo: in cucina, dopo averlo stemperato in acqua calda o latte caldo per minimo 30 minuti e aggiunto alla fine della cottura del risotto, della pasta o in generale del piatto desiderato. -
Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
Tisana alle Scorze di Agrumi d’Alto Garda
€10.00Bustina richiudibile da 100 grammi
Ingredienti: scorze essiccate di agrumi d’alto Garda non trattati (limone, arancia amara, mandarino, cedro, bergamotto, chinotto, limette in proporzione variabile) e relative foglie
Caratteristiche: La scorze di agrumi hanno spiccate proprietà digestive, calmanti sul sistema nervoso, antiossidanti e antispasmodiche.
Utilizzo: si prepara con un cucchiaio pieno di tisana lasciata in infusione per 5-10 minuti in 200 ml di acqua molto calda ma non bollente. Si possono consumare anche due tazze al giorno. -
Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda
Infuso di Foglie di Olivo d’Alto Garda
€4.00Bustina richiudibile da 40 grammi
Ingredienti: foglie di olivo (Olea europea) d’alto Garda.
Caratteristiche: foglie raccolte a mano da piante non trattate, essicate naturalmente.
Utilizzo: mettere in infusione 5 grammi di foglie di olivo essiccate con 250 ml di acqua fredda e far bollire per 15 minuti per ottenere una tisana ipotensiva, diuretica, energizzante, depurativa, con azione antiradicalica e antiossidante, dimagrante, di sostegno per il sistema immunitario.