
tradizioni dell'Alto Garda.



locali tradizionali.
Benvenuti
La Cooperativa Agricola Terre & Sapori si è costituita a Gargnano – Lago di Garda con lo scopo di raccogliere, trasformare, commercializzare e promuovere i prodotti tradizionali fortemente legati al paesaggio agrario storico, con particolare riferimento all’alto Garda e ai suoi straordinari agrumi, capperi, olive, erbe aromatiche e spontanee, simboli di quella eccezionale mediterraneità da sempre riconosciuta e apprezzata a livello internazionale.
Clicca QUI per scaricare la nostra brochure
Klicken Sie HIER, um unsere Broschüre herunterzuladen
I nostri Oli Extra Vergini di Oliva monocultivar Casaliva e Gargnà sono stati selezionati per la guida Extra Vergini 2025 di Slow Food.
Siamo entusiasti di questo riconoscimento verso il nostro modo di lavorare, l’attaccamento al nostro territorio e alla qualità che esprimiamo!
Un grandissimo GRAZIE va ai nostri soci che con il loro impegno ci permettono di produrre prodotti di altissima qualità e a tutti voi che scegliendoli ci aiutate a valorizzare il nostro Paesaggio!!!
Il paesaggio dell’alto Garda bresciano è molto particolare: ad un ambiente naturale di grande valore si è affiancato un lavoro di secolare trasformazione da parte dell’uomo per rendere possibili coltivazioni di pregio, in particolare agrumeti, oliveti, vigneti e laureti da cui ricavare prodotti rari e preziosi, nel passato molto ricercati.
In particolare la redditizia coltivazione degli agrumi lungo la Riviera dell’alto Garda bresciano, documentata fin dal XV secolo, era altamente caratterizzante il paesaggio, dato che per difendere le piante dai rigori invernali si costruirono lungo terrazzamenti monumentali serre in muratura, le limonaie.
Riscoprendo e incrementando le coltivazioni agricole locali, mantenendo le varietà storiche, migliorando la qualità delle produzioni tipiche, la nostra cooperativa vuole evidenziare le potenzialità economiche produttive, oltre che storico-documentarie ed ecologico-ambientali di queste zone.
Lo scopo è anche quello di promuovere un turismo alto gardesano maggiormente consapevole dei valori tradizionali e dello stretto legame tra paesaggio e prodotto di qualità.