Prodotti

Shop Banner

Il nostro obiettivo è quello di valorizzare le più tradizionalli coltivazioni alto gardesane: gli agrumi, i capperi, gli olivi e le erbe aromatiche - simbolo del clima mediterraneo che caratterizza la costa dell’alto Garda bresciano - oltre alle erbe spontanee e ai frutti dell’entroterra.

Utilizziamo gli agrumi (limoni, arance amare, cedri, oltre a limette, chinotti, mandarini, pompelmi e bergamotti) non trattati dell’alto Garda per produrre marmellate, impiegando solo concentrato estratto di agrumi freschi, scorze di agrumi e zucchero, senza aggiunta di conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.

Adoperiamo gli agrumi anche per realizzare il liquore Elisir delle Limonaie – Limoncino di Gargnano, sali aromatizzati e sciroppi, associati a erbe aromatiche tipiche dell’alto Garda (alloro, rosmarino, salvia, mirto, origano, maggiorana, menta, melissa) ed erbe spontanee raccolte nell’entroterra alto gardesano (aglio orsino e sambuco).

Va ricordato che gli agrumi costituiscono la coltivazione più pregiata e ricercata dell’alto Garda bresciano: fin dal XV secolo furono coltivati straordinari limoni, cedri e arance, protetti dal freddo con la costruzione di monumentali serre in pietra che venivano chiuse d’inverno, le limonaie, altamente caratterizzanti il paesaggio. Nel XIX secolo si producevano nella sola Gargnano fino a 12 milioni di limoni che si esportavano nel nord ed est Europa.
Oggi l’agrumicoltura non è più una coltivazione diffusa, ma ancora si notano numerosi resti di limonaie e crescono molte piante di agrumi.

Acquistando i nostri prodotti a base di agrumi si contribuisce quindi alla conservazione dei valori di questi luoghi e in particolare a salvaguardare e valorizzare i preziosi limoni, cedri e arance dell’alto Garda.

La sponda bresciana dell’alto Garda vanta anche l’esclusiva presenza di capperi, essenza murale e rupicola che d’estate produce pregiati boccioli e frutti che insaporiscono molti piatti tradizionali.
Completano il nostro catalogo delle foglie essicate di olivo e di alloro per infusi, tisane a base di erbe aromatiche e agrumi, oltre a noci, fagioli e zafferano provenienti da Montegargnano.

La disponibilità dei prodotti è legata agli andamenti stagionali in agricoltura e in natura.

Product Filters

Visualizzazione di 1-12 di 43 risultati

View :
  • Capperi d'Alto Garda

    Capperi d’Alto Garda

    5.00

    Vasetto in vetro da 50g
    Ingredienti: capperi d’alto Garda e sale marino siciliano (10%).
    Caratteristiche: ai capperi freschi, raccolti a mano, viene tolta l’umidità aggiungendo solo il 10% di sale marino. I capperi vengono poi lasciati asciugare e confezionati, senza ulteriore aggiunta di sale.
    Utilizzo: si possono usare per insaporire diversi piatti, anche come sostituti del sale. Sono particolarmente indicati nei sughi e nelle salse con cui condire pasta, carne o pesce; indispensabili nella caponata, ma ottimi anche nel gazpacho, nel couscous, nel pesto, su focacce e pizze.

  • Confetture, Composte e Creme d'Alto Garda

    Confettura Extra di Pomodori Verdi d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 grammi
    Ingredienti: pomodori verdi d’alto Garda, zucchero, succo e scorze di limoni d’alto Garda.
    Caratteristiche: la confettura contiene solo pomodori verdi, limone e zucchero, senza aggiunta di conservanti o pectina o addensanti chimici o altra frutta.
    Frutta utilizzata: 110 g per 100 g totali. Zuccheri totali 57 g per 100 g.
    Utilizzo: ottima accompagnata a formaggi e carne bianche.

  • Confetture, Composte e Creme d'Alto Garda

    Confettura Extra di Uva d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 grammi
    Ingredienti: uva nera e bianca d’alto Garda non trattata, zucchero.
    Caratteristiche: la confettura contiene solo uva e zucchero, senza aggiunta di conservanti o pectina o addensanti chimici o altra frutta.
    Frutta utilizzata: 180 g per 100 g totali. Zuccheri totali 47 g per 100 g.
    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato.

  • Confetture, Composte e Creme d'Alto Garda

    Crema di Peperoni Verdi d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 180 grammi
    Ingredienti: peperoni verdi, cipolle, carote, sedano coltivati in Alto Garda, olio, aceto, sale, zucchero.
    Caratteristiche: la crema contiene solo verdure, senza aggiunta di conservanti.
    Utilizzo: come sugo o condimento di pasta e riso, carni bollite o pesce.

  • Confetture, Composte e Creme d'Alto Garda

    Dado di Verdure d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 220 grammi
    Ingredienti: carote, zucchine, cipolle, pomodori, peperoni, sedano coltivati in alto Garda (87%), sale, spezie: rosmarino, salvia, alloro, prezzemolo, aglio.
    Caratteristiche: usato come dado per gustose zuppe, minestroni e minestre e per insaporire molte pietanze. Non contiene glutammato e può andare anche in stufati, spezzatini e piatti di carne in genere.
    Utilizzo: mezzo cucchiaino per un brodo da 500 ml.

  • Liquori agli Agrumi ed Erbe d'Alto Garda

    Elisir delle Limonaie – Limoncino Artigianale di Gargnano vol. 30%

    22.00

    Bottiglia in vetro da 50 cl
    Ingredienti: infuso di scorze di Limoni d’alto Garda non trattati, acqua, alcool, zucchero.
    Caratteristiche: Liquore (30% Vol.) artigianale prodotto con Limoni coltivati nelle Limonaie di Gargnano.
    Utilizzo: si consiglia di servirlo freddo, ma non ghiacciato per esaltarle profumo e sapore. Ottimo come digestivo a fine pasto.

  • Esaurito

    Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda

    Erbe Aromatiche Miste d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 30 grammi
    Ingredienti:
    maggiorana, origano, rosmarino, salvia, dragoncello, elicriso, issopo in proporzione variabile.
    Caratteristiche: tutte le erbe aromatiche posseggono delle molecole odorifere che all’olfatto risultano gradevoli e sono ottime alleate per la salute e in cucina.
    Utilizzo: come aromatizzanti il misto di erbe può accompagnare carne, pesce, formaggi freschi, zuppe e minestre, verdura di stagione in insalata, salse e ripieni.

  • Esaurito

    Capperi d'Alto Garda

    Foglie di Cappero d’Alto Garda

    13.00

    Vasetto in vetro da 180 g
    Ingredienti: foglie di cappero d’alto Garda, aceto, vino bianco, sale marino siciliano, zucchero.
    Caratteristiche: le foglie raccolte fresche e selezionate sono trattate con il sale e confezionate in agrodolce.
    Utilizzo: ottime per accompagnare e insaporire preparazioni sia a base di carne sia a base di pesce e da aggiungere alle insalate, straordinarie se fritte in pastella come aperitivo.

     

  • Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda

    Infuso di Foglie di Alloro d’Alto Garda

    4.00

    Bustina richiudibile da 40 grammi
    Ingredienti: foglie di alloro (Laurus nobilis) d’alto Garda.
    Caratteristiche: foglie raccolte a mano da piante non trattate, essiccate naturalmente.
    Utilizzo: mettere in infusione per 10 minuti 15 g di foglie di alloro essiccate in 500 ml di acqua bollente con qualche fetta di limone o sciroppo di limoni d’alto Garda per ottenere una tisana digestiva e carminativa, espettorante, rilassante , stimolante per il sistema immunitario.

  • Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda

    Infuso di Foglie di Olivo d’Alto Garda

    4.00

    Bustina richiudibile da 40 grammi
    Ingredienti:
    foglie di olivo (Olea europea) d’alto Garda.
    Caratteristiche: foglie raccolte a mano da piante non trattate, essicate naturalmente.
    Utilizzo: mettere in infusione 5 grammi di foglie di olivo essiccate con 250 ml di acqua fredda e far bollire per 15 minuti per ottenere una tisana ipotensiva, diuretica, energizzante, depurativa, con azione antiradicalica e antiossidante, dimagrante, di sostegno per il sistema immunitario.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Marmellata di Agrumi Misti d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 g

     

    Ingredienti: limoni, arance amare, cedri, limette, bergamotti, mandarini d’alto Garda non trattati in proporzione variabile, zucchero.

     

    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di agrumi freschi, scorze di agrumi e zucchero, senza conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.

     

    Frutta utilizzata: 50 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

     

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne biancha.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Marmellata di Arance Amare d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 g

     

    Ingredienti: arance amare d’alto Garda non trattate, zucchero.

     

    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di limoni freschi e di arance amare, scorze di arance amare e zucchero, senza aggiunta di conservanti o pectina o addensanti chimici o altra frutta.

     

    Frutta utilizzata: 50 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

     

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne bianche.