Benvenuti / Welcome / Willkommen

La Cooperativa Agricola Terre & Sapori si è costituita a Gargnano – Lago di Garda con lo scopo di raccogliere, trasformare, commercializzare e promuovere i prodotti tradizionali fortemente legati al paesaggio agrario storico, con particolare riferimento all’alto Garda e ai suoi straordinari agrumi, capperi, olive, erbe aromatiche e spontanee, simboli di quella eccezionale mediterraneità da sempre riconosciuta e apprezzata a livello internazionale.

The Terre & Sapori Agricultural Cooperative was set up in Gargnano – Garda Lake with the aim of collecting, transforming, marketing and promoting traditional products that are strongly linked to the historical agricultural landscape, with special reference to Upper Garda Lake and its extraordinary citrus fruits, capers, olives, aromatic and wild herbs, that are symbols of its exceptional Mediterranean character recognized and appreciated internationally for centuries.

Die Landwirtschaftliche Kooperative Terre & Sapori wurde in Gargnano/Gardasee mit dem Ziel gegründet, traditionelle Produkte, deren Anbau die Kulturlandschaft historisch stark geprägt hat, zu ernten, zu veredeln, zu vertreiben und zu vermarkten. Produkte, die in enger Verbindung zum Oberen Gardasee und seinen außergewöhnlichen Zitrusfrüchten, Kapern, Oliven, Gewürz- und Wildpflanzen stehen, Symbole dieses einzigartigen und seit alters in der Welt geschätzten mediterranen Lebensgefühls.

Il paesaggio dell’alto Garda bresciano è molto particolare: ad un ambiente naturale di grande valore si è affiancato un lavoro di secolare trasformazione da parte dell’uomo per rendere possibili coltivazioni di pregio, in particolare agrumeti, oliveti, vigneti e laureti da cui ricavare prodotti rari e preziosi, nel passato molto ricercati.

In particolare la redditizia coltivazione degli agrumi lungo la Riviera dell’alto Garda bresciano, documentata fin dal XV secolo, era altamente caratterizzante il paesaggio, dato che per difendere le piante dai rigori invernali si costruirono lungo terrazzamenti monumentali serre in muratura, le limonaie.

Riscoprendo e incrementando le coltivazioni agricole locali, mantenendo le varietà storiche, migliorando la qualità delle produzioni tipiche, la nostra cooperativa vuole evidenziare le potenzialità economiche produttive, oltre che storico-documentarie ed ecologico-ambientali di queste zone.

Lo scopo è anche quello di promuovere un turismo alto gardesano maggiormente consapevole dei valori tradizionali e dello stretto legame tra paesaggio e prodotto di qualità.

Prodotti in Vetrina

  • Capperi d'Alto Garda

    Capperi d’Alto Garda

    5.00

    Vasetto in vetro da 50g
    Ingredienti: capperi d’alto Garda e sale marino siciliano (10%).
    Caratteristiche: ai capperi freschi, raccolti a mano, viene tolta l’umidità aggiungendo solo il 10% di sale marino. I capperi vengono poi lasciati asciugare e confezionati, senza ulteriore aggiunta di sale.
    Utilizzo: si possono usare per insaporire diversi piatti, anche come sostituti del sale. Sono particolarmente indicati nei sughi e nelle salse con cui condire pasta, carne o pesce; indispensabili nella caponata, ma ottimi anche nel gazpacho, nel couscous, nel pesto, su focacce e pizze.

  • Liquori agli Agrumi ed Erbe d'Alto Garda

    Elisir delle Limonaie – Limoncino Artigianale di Gargnano vol. 30%

    22.00

    Bottiglia in vetro da 50 cl
    Ingredienti: infuso di scorze di Limoni d’alto Garda non trattati, acqua, alcool, zucchero.
    Caratteristiche: Liquore (30% Vol.) artigianale prodotto con Limoni coltivati nelle Limonaie di Gargnano.
    Utilizzo: si consiglia di servirlo freddo, ma non ghiacciato per esaltarle profumo e sapore. Ottimo come digestivo a fine pasto.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Marmellata di Arance Amare d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 g

     

    Ingredienti: arance amare d’alto Garda non trattate, zucchero.

     

    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di limoni freschi e di arance amare, scorze di arance amare e zucchero, senza aggiunta di conservanti o pectina o addensanti chimici o altra frutta.

     

    Frutta utilizzata: 50 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

     

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne bianche.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Marmellata di Limoni d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 grammi

     

    Ingredienti: limoni d’alto Garda non trattati, zucchero.
    Si evidenzia che il limone del Garda è un prodotto inserito dal 2021 nell’elenco nazionale dei Prodotti Agricoli Tradizionali (PAT) della Regione Lombardia.

     

    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di limoni freschi, scorze di limoni e zucchero, senza aggiunta di conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.

     

    Frutta utilizzata: 50 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

     

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne bianche.

  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio Extra Vergine d’Oliva – Monocultivar Casaliva

    20.00

    Bottiglia in vetro da 50 cl.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Casaliva.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della varietà Casaliva, famosa fin dal XVI secolo e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato. Il nostro monocultivar Casaliva è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale agli Agrumi e Alloro d’alto Garda

    5.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi

     

    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), scorze essiccate di agrumi d’alto Garda non trattati (limone, arancia amara, mandarino, cedro, bergamotto, limette in proporzione variabile) e foglie di alloro (laurus nobilis) d’alto Garda (15%, in proporzione variabile).

     

    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di alloro e scorze essiccate di agrumi d’alto Garda.

     

    Utilizzo: per insaporire pesce,arrosti, carne alla griglia, carni bianche, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale al Mirto e Arance Amare d’Alto Garda

    5.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi
    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), scorze essiccate di arance amare d’alto Garda non trattate e foglie di mirto d’alto Garda (15%, in proporzione variabile).
    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di mirto e scorze essiccate di arance amare d’alto Garda.
    Utilizzo:
    per insaporire pesce, arrosti, carne alla griglia, carni bianche, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sciroppi agli Agrumi ed Erbe d'Alto Garda

    Sciroppo di Limoni d’Alto Garda

    10.00

    Bottiglia in vetro da 500 ml
    Ingredienti: estratto e succo di limoni d’alto Garda, zucchero.
    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di limoni e zucchero, senza conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.
    Utilizzo: suggeriamo di diluirlo in proporzione 1 a 5 con acqua per una bevanda fredda o base alcolica per aperitivo, con acqua per una tisana calda, aggiungerlo alle torte e ai biscotti, o al posto dello zucchero nella macedonia di frutta.