Benvenuti

La Cooperativa Agricola Terre & Sapori si è costituita a Gargnano – Lago di Garda con lo scopo di raccogliere, trasformare, commercializzare e promuovere i prodotti tradizionali fortemente legati al paesaggio agrario storico, con particolare riferimento all’alto Garda e ai suoi straordinari agrumi, capperi, olive, erbe aromatiche e spontanee, simboli di quella eccezionale mediterraneità da sempre riconosciuta e apprezzata a livello internazionale.

Clicca QUI per scaricare la nostra brochure
Klicken Sie HIER, um unsere Broschüre herunterzuladen

I nostri Oli Extra Vergini di Oliva monocultivar Casaliva e Gargnà sono stati selezionati per la guida Extra Vergini 2025 di Slow Food.

Siamo entusiasti di questo riconoscimento verso il nostro modo di lavorare, l’attaccamento al nostro territorio e alla qualità che esprimiamo!

Un grandissimo GRAZIE va ai nostri soci che con il loro impegno ci permettono di produrre prodotti di altissima qualità e a tutti voi che scegliendoli ci aiutate a valorizzare il nostro Paesaggio!!!

Il paesaggio dell’alto Garda bresciano è molto particolare: ad un ambiente naturale di grande valore si è affiancato un lavoro di secolare trasformazione da parte dell’uomo per rendere possibili coltivazioni di pregio, in particolare agrumeti, oliveti, vigneti e laureti da cui ricavare prodotti rari e preziosi, nel passato molto ricercati.

In particolare la redditizia coltivazione degli agrumi lungo la Riviera dell’alto Garda bresciano, documentata fin dal XV secolo, era altamente caratterizzante il paesaggio, dato che per difendere le piante dai rigori invernali si costruirono lungo terrazzamenti monumentali serre in muratura, le limonaie.

Riscoprendo e incrementando le coltivazioni agricole locali, mantenendo le varietà storiche, migliorando la qualità delle produzioni tipiche, la nostra cooperativa vuole evidenziare le potenzialità economiche produttive, oltre che storico-documentarie ed ecologico-ambientali di queste zone.

Lo scopo è anche quello di promuovere un turismo alto gardesano maggiormente consapevole dei valori tradizionali e dello stretto legame tra paesaggio e prodotto di qualità.

Prodotti in Vetrina

  • Capperi d'Alto Garda

    Capperi d’Alto Garda

    7.00

    Vasetto in vetro da 50g
    Ingredienti: capperi d’alto Garda e sale marino siciliano (10%).
    Caratteristiche: ai capperi freschi, raccolti a mano, viene tolta l’umidità aggiungendo solo il 10% di sale marino. I capperi vengono poi lasciati asciugare e confezionati, senza ulteriore aggiunta di sale.
    Utilizzo: si possono usare per insaporire diversi piatti, anche come sostituti del sale. Sono particolarmente indicati nei sughi e nelle salse con cui condire pasta, carne o pesce; indispensabili nella caponata, ma ottimi anche nel gazpacho, nel couscous, nel pesto, su focacce e pizze.

  • Liquori agli Agrumi ed Erbe d'Alto Garda

    Elisir delle Limonaie – Arancino Artigianale di Gargnano vol. 30%

    22.00

    Bottiglia in vetro da 50 cl
    Ingredienti: infuso di scorze di Arance Amare d’alto Garda non trattate, acqua, alcool, zucchero.
    Caratteristiche: Liquore (30% Vol.) artigianale prodotto con Arance Amare coltivate nelle Limonaie di Gargnano.
    Utilizzo: si consiglia di servirlo freddo, ma non ghiacciato per esaltarle profumo e sapore. Ottimo come digestivo a fine pasto.

  • Liquori agli Agrumi ed Erbe d'Alto Garda

    Elisir delle Limonaie – Limoncino Artigianale di Gargnano vol. 30%

    22.00

    Bottiglia in vetro da 50 cl
    Ingredienti: infuso di scorze di Limoni d’alto Garda non trattati, acqua, alcool, zucchero.
    Caratteristiche: Liquore (30% Vol.) artigianale prodotto con Limoni coltivati nelle Limonaie di Gargnano.
    Utilizzo: si consiglia di servirlo freddo, ma non ghiacciato per esaltarle profumo e sapore. Ottimo come digestivo a fine pasto.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Marmellata di Arance Amare d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 g

     

    Ingredienti: arance amare d’alto Garda non trattate, zucchero.

     

    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di limoni freschi e di arance amare, scorze di arance amare e zucchero, senza aggiunta di conservanti o pectina o addensanti chimici o altra frutta.

     

    Frutta utilizzata: 50 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

     

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne bianche.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Marmellata di Limoni d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 grammi

     

    Ingredienti: limoni d’alto Garda non trattati, zucchero.
    Si evidenzia che il limone del Garda è un prodotto inserito dal 2021 nell’elenco nazionale dei Prodotti Agricoli Tradizionali (PAT) della Regione Lombardia.

     

    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di limoni freschi, scorze di limoni e zucchero, senza aggiunta di conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.

     

    Frutta utilizzata: 50 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

     

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne bianche.

  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio EVO – Monocultivar Casaliva 250 ml

    13.00

    Bottiglia in vetro da 250 ml.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Casaliva.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della varietà Casaliva, famosa fin dal XVI secolo e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato. Il nostro monocultivar Casaliva è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.
    Riconoscimenti: Il nostro monocultivar Gargnà è segnalato sulla Guida agli Extravergini 2025, la guida che Slow Food pubblica da 25 anni per educare il pubblico a orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana.

  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio EVO – Monocultivar Casaliva 500 ml

    22.00

    Bottiglia in vetro da 500 ml.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Casaliva.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della varietà Casaliva, famosa fin dal XVI secolo e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato. Il nostro monocultivar Casaliva è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.
    Riconoscimenti: Il nostro monocultivar Gargnà è segnalato sulla Guida agli Extravergini 2025, la guida che Slow Food pubblica da 25 anni per educare il pubblico a orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana.

  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio EVO – Monocultivar Gargnà 250 ml

    15.00

    Bottiglia in vetro da 250 ml.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Gargnà.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della rara e pregiata varietà Gargnà, già nota nel Cinquecento  e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato, con un carattere deciso e una sensazione di piccante intensa.
    Il nostro monocultivar Gargnà è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.
    Riconoscimenti: Il nostro monocultivar Gargnà è segnalato sulla Guida agli Extravergini 2025, la guida che Slow Food pubblica da 25 anni per educare il pubblico a orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana.

  • Sciroppi agli Agrumi ed Erbe d'Alto Garda

    Sciroppo di Agrumi Misti d’Alto Garda

    12.00

    Bottiglia in vetro da 500 ml
    Ingredienti: estratto e succo di limoni, arance amare, cedri, limette d’alto Garda non trattati in proporzione variabile, zucchero, acqua.
    Caratteristiche: sono utilizzati solo concentrato estratto di agrumi e zucchero, senza conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.
    Utilizzo: suggeriamo di diluirlo in proporzione 1 a 5 con acqua per una bevanda fredda o base alcolica per aperitivo, con acqua per una tisana calda, aggiungerlo alle torte e ai biscotti, o al posto dello zucchero nella macedonia di frutta.