I nostri Prodotti

Shop Banner

Product Filters

Visualizzazione di 25-36 di 47 risultati

View :
  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio EVO – Monocultivar Casaliva 250 ml

    13.00

    Bottiglia in vetro da 250 ml.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Casaliva.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della varietà Casaliva, famosa fin dal XVI secolo e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato. Il nostro monocultivar Casaliva è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.
    Riconoscimenti: Il nostro monocultivar Gargnà è segnalato sulla Guida agli Extravergini 2025, la guida che Slow Food pubblica da 25 anni per educare il pubblico a orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana.

  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio EVO – Monocultivar Casaliva 500 ml

    22.00

    Bottiglia in vetro da 500 ml.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Casaliva.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della varietà Casaliva, famosa fin dal XVI secolo e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato. Il nostro monocultivar Casaliva è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.
    Riconoscimenti: Il nostro monocultivar Gargnà è segnalato sulla Guida agli Extravergini 2025, la guida che Slow Food pubblica da 25 anni per educare il pubblico a orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana.

  • Olio Extra Vergine d'Oliva

    Olio EVO – Monocultivar Gargnà 250 ml

    15.00

    Bottiglia in vetro da 250 ml.
    Ingredienti: olio extra vergine di oliva italiano, monocultivar Gargnà.
    Caratteristiche: Olio extra vergine di oliva italiano di categoria superiore, estratto a freddo, ottenuto direttamente dalla spremitura mediante procedimenti meccanici di olive coltivate in Italia della rara e pregiata varietà Gargnà, già nota nel Cinquecento  e particolarmente apprezzata per il tipico sapore fruttato, con un carattere deciso e una sensazione di piccante intensa.
    Il nostro monocultivar Gargnà è un fruttato medio, caratterizzato da un alto contenuto di polifenoli e da una bassissima acidità.
    Utilizzo:  ideale come condimento a crudo.
    Riconoscimenti: Il nostro monocultivar Gargnà è segnalato sulla Guida agli Extravergini 2025, la guida che Slow Food pubblica da 25 anni per educare il pubblico a orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana.

  • Marmellate agli Agrumi d'Alto Garda

    Polpa di Limoni d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 200 grammi

    Ingredienti: limoni d’alto Garda non trattati, in proporzione variabile e zucchero.

    Caratteristiche: sono utilizzati solo polpa di limoni freschi, senza le scorze e zucchero, senza aggiunta di conservanti, o pectina, o addensanti chimici, o altra frutta.
    Si evidenzia che il limone dei Garda, è un prodotto inserito dal 2021 nell’elenco nazionale dei Prodotti Agricoli Tradizionali (PAT) della Regione Lombardia.

    Frutta utilizzata: 60 g per 100 g totali. Zuccheri totali 60 g per 100 g

    Utilizzo: a colazione, come farcitura di torte e biscotti, con il gelato, accompagnata a formaggi e carne bianche.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale agli Agrumi e Alloro d’alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi

     

    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), scorze essiccate di agrumi d’alto Garda non trattati (limone, arancia amara, mandarino, cedro, bergamotto, limette in proporzione variabile) e foglie di alloro (laurus nobilis) d’alto Garda (15%, in proporzione variabile).

     

    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di alloro e scorze essiccate di agrumi d’alto Garda.

     

    Utilizzo: per insaporire pesce,arrosti, carne alla griglia, carni bianche, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale al Mirto e Arance Amare d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi
    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), scorze essiccate di arance amare d’alto Garda non trattate e foglie di mirto d’alto Garda (15%, in proporzione variabile).
    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di mirto e scorze essiccate di arance amare d’alto Garda.
    Utilizzo:
    per insaporire pesce, arrosti, carne alla griglia, carni bianche, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale al Mirto e Mandarino d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi.
    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), scorze essiccate di mandarini d’alto Garda non trattati e foglie di mirto d’alto Garda (15%, in proporzione variabile).
    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di mirto e scorze essiccate di mandarini d’alto Garda.
    Utilizzo: per insaporire pesce, arrosti, carne alla griglia, carni bianche, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale al Peperoncino Piccante e Arancia Amara d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 90 grammi
    Ingredienti:
    sale fino integrale siciliano (90%), peperoncino piccante d’alto Garda essicato e scorze essicate di arance amare essicate d’alto Garda (10%) .
    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando peperoncini rossi coltivati in alto Garda e scorze essicate di arancie amare non trattate dell’alto Garda.

    Utilizzo: per insaporire arrosti, carne alla griglia, carni bianche, pesce, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale al Rosmarino e Limoni d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi
    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), scorze essiccate di limoni d’alto Garda non trattati e foglie di rosmarino d’alto Garda (15%, in proporzione variabile).
    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di rosmarino e scorze essiccate di limoni d’alto Garda.
    Utilizzo: per insaporire arrosti, carne alla griglia, carni bianche, pesce, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Sali Aromatizzati alle Erbe e Agrumi d'Alto Garda

    Sale alle Erbe Aromatiche d’Alto Garda

    6.00

    Vasetto in vetro da 80 grammi
    Ingredienti: sale fino integrale siciliano (85%), erbe aromatiche d’alto Garda (maggiorana, origano, alloro, dragoncello, issopo in proporzione variabile) (15%).
    Caratteristiche: sale aromatizzato creato utilizzando foglie essiccate naturalmente di varie erbe aromatiche d’alto Garda.
    Utilizzo: per insaporire arrosti, carne alla griglia, carni bianche, pesce, carne cruda, tartare, patate, verdure grigliate, insalate.

  • Cosmesi

    Sapone di Arance Amare e Limoni

    6.00

    Saponetta  da 60 grammi
    Ingredienti: Olea europea fruit oil, water, ricinus communis seed oil, sodium hydroxide, citric acid, citrus x aurantium peel powder, citrus limon peel powder.
    Caratteristiche: Sapone artigianale agli agrumi tonificante e purificante.
    Utilizzo: Frizionare sulla pelle fino alla comparsa della schiuma e poi risciacquare con acqua calda.

  • Tisane, Erbe Aromatiche e Spezie d'Alto Garda

    Sapore di Alloro d’Alto Garda

    4.00

    Vasetto da 20 g
    Ingredienti: foglie di alloro (laurus nobilis) d’alto Garda.
    Caratteristiche: prodotto con le foglie di alloro raccolte a mano da piante non trattate, essicate naturalemente e finemente tritate.
    Utilizzo: ottimo per insaporire gli arrosti, la carne alla griglia e il pesce, ma anche per i sughi e per le verdure saltate in padella. Di utilizzo molto più semplice rispetto alle foglie di alloro intere.